Un metodo per evitare la sofferenza

— Caro Sergio, ti prego insegnarmi il sistema per accettare, sopportare l’invadenza di certe persone, la loro esuberanza e a volte il loro comportamento offensivo. Quando sono di fronte a loro io mi concentro sull’ ‘IO’, il Sé. Ma nonostante i miei tentativi mi sento risucchiata da queste presenze, ferita dalle loro  false comunicazioni, e mi osservo forzata in un comportamento ipocrita per paura di ferirle. Cerco di trovare l’amore e  la compassione per accettarle, ma non ne sono Continua a leggere →

Attenzione nell’attenzione

— Caro Sergio, in questi giorni non mi è successo niente di particolare nella meditazione. Durante il giorno do attenzione all’attenzione, così l’attenzione diviene oggetto percepito dalla coscienza  e sullo “sfondo” c’è il testimone. Se riesco a rimanere abbastanza a lungo nell’attenzione, dentro di me sale gioia ed energia. Un grande abbraccio! — “Attenzione” è sinonimo di coscienza, perciò l’attenzione è il Sé. Quando l’attenzione entra nell’attenzione significa Continua a leggere →

Come uccidere l’ego?

D. – Qual è allora la differenza fra meditazione e ricerca del Sé (atma vichara)? M. – La meditazione è possibile solo mantenendo l’ego. Vi è l’ego e l’oggetto sul quale si medita. Si tratta dunque di un metodo indiretto. Il Sé invece è unico. Invece quando si cerca l’ego (atma vichara), cioè la sua sorgente, l’ego scompare. Ciò che resta è il Sé. Questo è il metodo diretto. D. – Allora cosa devo fare? M. – Rimanere aggrappato al Sé. D. – Come? M. – Anche adesso Continua a leggere →