devi vedere che tutto e amore

Gli aspiranti jnani non capiscono l’amore. Ne sottovalutano l’importanza e quando arrivano alla fine del percorso non ce la fanno a varcare la porta di manonasa. Devi vedere che tutto e amore. TUTTO! Anche le cose che dal punto di vista umano sono negative: non puoi lasciare nemmeno un’ombra di negatività! Trova l’amore dappertutto, anche nell’odio. Allenati in questo fin quanto non diventa naturale. Perché È NATURALE! È esattamente come le cose veramente sono. Se non capisci Continua a leggere →

bhakti

13 maggio 2021 Tornata dal lavoro, immersa in questa commozione, lo sguardo si posa sul volume secondo dei “Discorsi con Sri Ramana Maharshi”. Inizio a piangere e lo apro intuitivamente in corrispondenza di un pezzetto di carta che avevo messo come segnalibro qualche settimana prima. È il discorso 428, dieci strofe selezionate da Bhagavan dal famoso poema di Sri Adi Shankara ‘Sivananda Lahari’, che descrivono la devozione. Inizio a leggere e ogni frase risuona in Me! Quanta Gioia Continua a leggere →

beatitudine

12 maggio 2021 Amato, Sono Beatitudine. Costantemente Testimonio ciò che Sono: Beatitudine. Sempre, senza interruzione, qualsiasi ora del giorno, qualsiasi “azione” del corpo o del mondo, è Beatitudine. È un costante Sorgere beatifico senza causa. È meraviglioso. A volte è talmente forte che mi ritrovo a piangere per sostenere tale grazia. M. Continua a leggere →

sonno desto

11 maggio 2021 Caro Sergio, è da qualche giorno che SONO in continuo waking sleep [sonno desto]. “Internamente” vigile al Sé, “esternamente” sento il corpo come assonnato nello svolgimento delle mansioni giornaliere. SONO sempre Presente e nella Beatitudine, non c’è distrazione dalla Vera Natura. SONO non-differenziazione. Sono nell’azione, nel senso che Sono l’azione del parlare, pensare, lavorare, guidare ecc., e contestualmente la Testimonianza. È un continuum. M. *  Continua a leggere →

sempre meno differenza tra stato di veglia e sogno

Praticando l’autoindagine, nelle fasi avanzate della sadhana e sicuramente dopo la realizzazione, lo stato di veglia e di sogno diventano sempre meno differenziati. Come l’aspirante o lo jnani nello stato di veglia vedono passare tutti i fotogrammi della vita con grande disinteresse (disinteresse per i fenomeni insenzienti illusori, non mancanza di amore verso gli altri esseri), la stessa cosa succede loro nel sogno. La realtà onirica smette di essere inconscia e diviene sempre più cosciente, Continua a leggere →

su Sri Atmananda ed altre questioni – 1

Sri Atmananda: “Non è l’esperienza diretta in sé che illumina, ma è la corretta comprensione del suo significato”. Sri Atmananda (1883-1959) ha insegnato un approccio vedantico all’autorealizzazione. Era molto rispettato da Paul Brunton, Ramana Maharshi e molti altri. Aveva raggiunto la competenza nella via di Bhakti, Yoga e Jnana prima di insegnare la via di Jnana. John Levy e Walter Keers ebbero un ruolo importante nel portare il suo insegnamento all’attenzione dell’occidente. Continua a leggere →

rimanere testimone

Vi segnalo questo bellissimo dialogo con Walter Keers, allievo di Sri Ramana. È in italiano ma dev’essere stato tradotto col traduttore automatico. Un estratto: “La vera libertà e la radiosità dalla quale il mondo crea sé stesso di momento in momento, e che rimane come semplice radiosità quando non c’è più il mondo. Il sonno profondo – l’assenza di nome e forma – allora si converte nella luce stessa, che non ha niente in comune con la cieca assenza di memoria che credevamo Continua a leggere →

illuminazione: elevarsi oltre il pensiero

di Eckhart Tolle ESSERE E ILLUMINAZIONE C'è una Unica Vita eterna e onnipresente al di là delle innumerevoli forme di vita che sono soggette a nascita e morte. Molte persone usano la parola Dio per descriverla; io spesso la chiamo Essere. La parola Essere non spiega niente, ma d'altronde nemmeno la parola Dio. Essere, però, ha il vantaggio di essere un concetto aperto. Non riduce l'invisibile infinito a un’entità finita. È impossibile formarsene un'immagine mentale. Nessuno può rivendicare Continua a leggere →